
13 Aprile
Roma, via di Monte Testaccio 34 A
GRATUITO
Il mercato del food online cresce con un ritmo esponenziale! Con 870 milioni di euro fatturati nel 2015 si attesta infatti come uno dei principali settori in evoluzione del panorama e-commerce.
Progettare e gestire un’attività commerciale online, anche se organizzata in parallelo con un’esercizio commerciale fisico, non è però semplice. Coinvolge infatti una serie di elementi che devono essere pianificati correttamente per portare un beneficio economico.
Il workshop si rivolge a tutti quegli imprenditori che vogliono iniziare a vendere online, o che lo fanno con risultati poco convincenti, cercando di fornire una panoramica su tutti gli elementi che devono essere presi in considerazione, presentando consigli e spunti per ottenere velocemente dei ricavi.
Programma del workshop:
– i dati del settore e-commerce
i fatturati in Italia e all’estero, i prodotti più venduti, le abitudini di consumo
– il catalogo prodotti
descrizioni, fotografie e la strategia di prezzo
– canali di vendita
la scelta e la gestione dello store, l’utilizzo dei marketplace
– promozione
informazioni utili per scegliere gli strumenti migliori
– customer care
quando la richiesta di informazioni finalizza una vendita
– normativa e logistica
informazioni principali per vendere il food online
– progettare e governare l’impresa commerciale online
i principali strumenti per tenere tutto sotto controllo
FOOD: come vendere online
Informazioni, strumenti e spunti per gestire un e-commerce di successo
13 aprile 2017
4.00 pm -> 8.00 pm
Roma; via di Monte Testaccio 34A
posti disponibili: 40
costo: gratuito